Eventi e fiere

SANA 2023 tutto ciò che è biologico, sano e naturale, in chiave B2B

SANA 2023 tutto ciò che è biologico, sano e naturale, in chiave B2B

La 35a edizione di SANA, Salone internazionale del biologico e del naturale, da quest’anno interamente B2B, si prepara ad accogliere produttori, distributori, buyer, istituzioni e organismi di controllo interessati a scoprire novità e tendenze del comparto: l’appuntamento con l’area Organic & Natural Food è dal 7 al 9 settembre ai padiglioni 29 e 30 di BolognaFiere, mentre le aree del Care & Beauty e del Green Lifestyle si terranno ai padiglioni 21 e 22 anche nella giornata di domenica 10 settembre

BIO, SALUTARE E VEG: I NUOVI TREND DEL COMPARTO FOOD A SANA 2023

Si terranno da giovedì 7 a sabato 9 settembre le numerose iniziative pensate per il comparto alimentare. Focus-novità di SANA 2023, realizzata in collaborazione con V-Label Italia, la Veg Area dedicherà uno spazio espositivo a tutto ciò che è veg, dal vegano, al vegetariano, dal raw vegan al plant based, valorizzando gli ultimi trend di consumo e le innovazioni di prodotto.

Il secondo focus-novità di questa edizione sarà incentrato su intolleranze e sana alimentazione. Organizzato in collaborazione con la World Gluten Free Chef Academy del gluten free specialist Francesco Favorito, il focus darà visibilità ai prodotti rivolti alle persone allergiche, intolleranti o sensibili alla salubrità dei consumi alimentari, attraverso presentazioni e approfondimenti dedicati ai prodotti free from e reach in.

Dopo l’esordio positivo dello scorso anno, sono confermate l’area Breakfast e l’area Aperitivo  (in partnership con Slow Wine) che riproporranno, naturalmente in versione bio, prodotti di qualità destinati a questi specifici momenti di consumo.

SANATECH, TERZA EDIZIONE

Si rinnova l’appuntamento con Sanatech, il salone professionale dedicato alla filiera agroalimentare, zootecnica e del benessere biologico ed ecosostenibile, con molteplici categorie merceologiche e momenti di approfondimento e formazione, promosso da BolognaFiere con il supporto di FederBio Servizi e in collaborazione con Avenue Media.

GLI STATI GENERALI DEL BIOLOGICO

Quinta edizione per Rivoluzione Bio che, con incontri, tavole rotonde e dibattiti tra istituzioni, esperti e stakeholder del settore, animerà le prime due giornate di manifestazione.

Iniziativa di BolognaFiere, organizzata in collaborazione con FederBio e AssoBio, e con la segreteria organizzativa di Nomisma, che si inserisce nell’ambito del progetto BEING ORGANIC IN EU gestito da FederBio in partenariato con Naturland DE e cofinanziato dall’Ue nell’ambito del Reg. EU n.1144/2014 – Rivoluzione Bio sarà anche l’occasione per restare aggiornati sull’andamento del comparto, grazie alla presentazione dei dati dell’Osservatorio SANA 2023.

Attesa anche la presentazione di un Position Paper utile a definire in modo congiunto priorità e azioni per la crescita del settore e per promuovere il Piano di Azione Nazionale.