News
Caffè, un piacere irrinunciabile per 7 italiani su 10

Sette italiani su dieci considerano il caffè come una vera e propria fonte di piacere e una buona ragione per iniziare bene la giornata. Secondo un'indagine condotta su oltre 1.000 intervistati tra i 18 e i 65 anni, il 97% degli italiani beve caffè o bevande a base di caffè con frequenza variabile (con oltre la metà degli intervistati che consuma tre o più tazzine al giorno). Questa indagine è stata condotta da AstraRicerche per il Consorzio Promozione Caffè in occasione della giornata mondiale della felicità del 20 marzo.
La scienza conferma l'associazione tra caffè e umore, come evidenziato da una recente metanalisi pubblicata su Frontiers in Nutrizion, che ha analizzato 29 studi e oltre 422.000 partecipanti. Secondo il Consorzio Promozione Caffè, questa metanalisi ha dimostrato che consumare circa 4 tazzine di caffè al giorno (240 ml) può ridurre il rischio di sviluppare sintomi depressivi del 4%.
Michele Monzini, presidente del Consorzio Promozione Caffè, ha commentato: "Il caffè è una delle bevande più studiate al mondo e le sue molteplici proprietà sull'organismo e le nuove scoperte non smettono mai di stupirci". La pausa caffè, oltre a dare il piacere di gustare un'ottima bevanda, ha un effetto benefico sull'umore, come confermato dalla scienza. Si tratta di un momento dedicato al relax e alla concentrazione sui propri sensi, che dona felicità.